ANIMAZIONI

Le animazioni sono una delle componenti tra le più importanti di un gioco. Esse ci permettono di creare un gioco totalmente "fermo", dandogli movimento e rendendolo più bello. Le animazioni sono semplici, ma la cosa difficile è capire come farle partire quando si vuole.
Per fare un'animazione innanzitutto dovrete avere una finestra "Animation", nel caso contrario, aggiungetela:
Windows>Animation.
Ora andiamo ad operare proprio su questa finestra. Per rendere il gioco più realistico bisognerebbe operare sull'Animator usando il Mecanim, ma è un argomento complesso che forse insegnerò più avanti.
Ecco come si presenta la finestra "Animation".


Per iniziare a creare l'animazione cliccate sul punto rosso e salvate l'animazione negli assets.
Selezionate l'oggetto che volete animare, dopodichè potrete iniziare a creare la sua animazione. La linea rossa che passa attraverso lo spazio grigio indica il punto, dato in secondi, della animazione (se la linea si trovera sul 60 sessanta vorrà dire che starai operando sul sessantesimo secondo dell'animazione).
Posizionate quindi la linea sul secondo desiderato per l'animazione e andate a modificare i valori nell'Inspector per l'elemento. Se per esempio vorremo spostare un cubo in un secondo, basterà selezionarlo, mettere la line sull'uno, e modificare i valori nel Transform dell'Inspector.
In una animazione potrete cambiare la posizione, la rotazione, la scala di un oggetto. Potrete accendere e spegnere luci, attivare e disattivare script. In questo modo createvi l'animazione e, per testarla, cliccate sul tasto "Play" presente vicino a quello per registrare.
Quando avrete finito ricliccate sul tasto per registrare, in modo che l'animazione sia finita.

Un'animazione deve essere di "Animation Type:1". Per modificare questo parametro, cliccate sulle righette alla destra della scritta "Inspector" nella finestra dell'Inspector, selezionate l'opzione Debug e su "Animation Type" mettete 1.


Per applicare l'animazione all'oggetto che avete animato l'animazione, esso dovrà avere la componente "Animation". Per aggiungerla:
Nell'Inspector GetComponent>Animation.
Mettete l'animazione presente negli assets nel box apposito e togliete la spunta su "Play Automatically", se non volete che parta subito ma vorrete farla partire a comando.


Vediamo adesso lo script per fare attivare l'animazione:

#pragma strict

var oggettoanimato : GameObject;

function Update () {
if(Input.GetKeyDown(KeyCode.P))
{
oggettoanimato.animation.Play();
}
}

Con questo semplice script, che in va assegnato alla main camera dell'FPS o alla Main Camera, alla pressione del tasto P l'animazione si attiverà.
Potrete cambiare il parametro di attivazione, potete cambiare la lettera...
Se volete fare attivare l'animazione all'entrata di un Trigger però dovrete aggiungere nello script:

function OnTriggerEnter (){
oggettoanimato.animation.Play();
}

Assegnate lo script in questo caso al Trigger di attivazione, e tutto funzionerà. Si ricorda che se si terrà la seconda opzione (l'attivazione dell'animazione all'entrata in un Trigger) bisognerà cancellare la funzione Update.

NON ESITATE A CHIEDERE IN CASO DI BISOGNO!

1 commento:

  1. Ciao potresti pubblicare il medesimo script per attivazione da trigger e non da tastiera in c-sharp? Grazie

    RispondiElimina